Ricerca

  1. Follow the money

    immagine di Follow the moneyEra la seconda metà degli Anni ’80, quando la Rai mise in onda una striscia quotidiana dedicata al mondo della tossicodipendenza. Durante quei minuti si accavallavano tra loro interventi di esperti del settore sia del recupero che della lotta all’abuso di stupefacenti, fino ad arrivare alle testimonianze shock di chi era entrato nel tunnel della droga. Il titolo era significativo, “Droga che fare?”. Emblematico di un periodo storico in cui la tossicodipendenza era realmente un’emergenza dilagante, il cui mondo era quasi sconosciuto ai più, nel quale si procedeva senza una vera e propria strategia comune, quasi per tentativi. Oggi, la…
    • Autore: Cristiano Morabito e Valentina Pistillo
    • Testatina: Primo piano
    • Pubblicazione: Luglio 2020
  2. Mobilità elettrica

    immagine di Mobilità elettricaLa gestione della fase 2 dell’emergenza sanitaria della pandemia rappresenta l’occasione per accelerare il processo di revisione delle politiche di trasporto e di mobilità sostenibile in tutti i Paesi occidentali. Un ruolo centrale per la mobilità urbana a breve raggio, sarà riservato alla micro-mobilità elettrica individuale, cioè i veicoli e i dispositivi per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, quali hoverboard, segway, monopattini elettrici e monowheel. Ma in senso ampio, può essere intesa come ogni nuova tipologia di trasporto che utilizza veicoli ecologici, individuali e sostenibili. In questa accezione più ampia rientrano anche le biciclette a pedalata assistita e…
    • Autore: Giandomenico Protospataro*
    • Testatina: Il nostro lavoro
    • Pubblicazione: Giugno 2020
  3. Benvenuti

    immagine di BenvenutiL a famiglia delle Fiamme oro cresce con l’introduzione di due nuove discipline: la ginnastica artistica e quella ritmica. I nuovi atleti faranno base a Napoli e verranno seguiti dal direttore tecnico del centro nazionale Luca Piscopo: «Siamo molto contenti della collaborazione con la Federazione ginnastica d’Italia, questo sport è uno tra i più seguiti dai giovani e siamo sicuri si creerà una grande sinergia con i quadri tecnici federali. Con il concorso del 29 novembre scorso sono entrati Desirée Carofiglio, Martina Maggio e Carlo Macchini per la ginnastica artistica, Alessia Russo per la ritmica: sono ragazzi giovani e con tanta…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: Giugno 2020
  4. Insieme possiamo

    immagine di Insieme possiamoS ono ancora scolpite nella memoria di tutti le immagini trasmesse dai principali notiziari durante i primi due mesi di emergenza per il coronavirus. Due mesi di lutto, malattia e isolamento per molte persone, soprattutto in alcune zone del nostro Paese. Ad essere coinvolti anche gli operatori della Polizia di Stato: alcuni di loro sono stati contagiati, altri hanno dovuto soccorrere chi lo era stato, altri ancora hanno temuto ogni giorno che il virus entrasse nelle loro famiglie. A insinuarsi in molti c’è stato un altro nemico e cioè la paura di quello che non si conosce, capace di scatenare…
    • Autore: Antonella Fabiani
    • Testatina: Il nostro lavoro
    • Pubblicazione: Giugno 2020
  5. Condividere l’esperienza

    immagine di Condividere l’esperienzaL’Italia è il primo Paese europeo che si è confrontato con l’emergenza epidemiologica e il Mondo guarda alla sua esperienza anche sul fronte dell’ordine e della sicurezza pubblica. Per questo la testimonianza del capo della Polizia, Franco Gabrielli, è stata inserita nel documento “Anchors in the Storm” e messa a disposizione dei 194 Paesi membri di Interpol. Di seguito, una sintesi dell’intervista. Qual è l’impatto del Covid-19 sull’attività e sulla strategia criminale? Dal febbraio 2020 sono state imposte rigide misure di contenimento, con inevitabili effetti sull’economia e la vita degli individui. La criminalità organizzata, in particolare di stampo mafios
    • Autore: a cura di Mauro Valeri e Luca Scognamillo
    • Testatina: Speciale
    • Pubblicazione: Giugno 2020
  6. Alimentazione e movimento

    immagine di Alimentazione e movimentoÈ più funzionale il corpo di una ballerina o quello di un lottatore di sumo? Con questa provocazione Franco Mosca, medico della Polizia di Stato specializzato in medicina fisica, riabilitazione e medicina dello sport ha introdotto il suo intervento al convegno dal titolo “L’importanza di un corretto regime alimentare nella performance di uno sportivo” che si è svolto lo scorso  8 giugno nella sede di Milano Expo 2015 ed è stato moderato dal giornalista sportivo Mario Sconcerti. «Avere un corpo che consente di eseguire l’attività che si svolge, questa è la soluzione al quesito iniziale», ha sottolineato il medico che è…
    • Autore: Cristina Di Lucente
    • Testatina: Salute
    • Pubblicazione: aprile 2015
  7. Successi al lago e in piscina

    immagine di Successi al lago e in piscinaIl Centro federale canoa di Castel Gandolfo (Rm) ha ospitato dal 7 al 14 giugno i Campionati italiani assoluti di nuoto in acque libere. Nella suggestiva cornice del lago laziale tra gli atleti che si sono sfidati sui 5, 10 e 25 km erano presenti anche i nuotatori delle Fiamme oro (foto in apertura).  In volata l’arrivo della 10 km. Poco più di 2 secondi distanziano Simone Ruffini, laureatosi campione assoluto, e Matteo Furlan, medaglia di bronzo; tra i due il poliziotto Federico Vanelli che si guadagna così il titolo di vice campione assoluto. Nella 10 km femminile le nostre…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: luglio 2015
  8. Un sorriso che contagia

    immagine di Un sorriso che contagiaSembra uscita da un quadro della pittura fiamminga. L’autore ha lanciato a caso una manciata di efelidi per incorniciare l’incarnato diafano della sua figura angelica. Una bellezza algida quella di Serena Autieri, quasi di ghiaccio, come la regina Elsa che ha doppiato nel film della Disney Frozen. Ma nella vita di tutti i giorni è spumeggiante, schietta e solare come la sua terra di origine. L’attrice napoletana è un’artista eclettica che adora il musical.   Il concerto Esserci sempre è stato per te un momento di incontro con la Polizia di Stato. Hai incantato la platea oltre che per la…
    • Autore: Valentina Pistillo
    • Testatina: L'intervista
    • Pubblicazione: luglio 2015
  9. La chiave del crimine

    immagine di La chiave del crimine“Combattere il crimine da una scrivania” fino a poco tempo fa poteva solo sembrare una frase di scherno, quasi uno sminuire il lavoro di poliziotti che, invece di pattugliare il territorio a bordo di una volante, lavorano all’interno di un ufficio.  Ma quando in quell’ufficio si realizza qualcosa di straordinario, capace di attirare l’attenzione del mondo legato alla tutela dell’ordine e della sicurezza, allora le cose cambiano radicalmente. Predire il futuro è forse il più grande sogno dell’essere umano; chi di noi non vorrebbe sapere cosa accadrà domani, tra un mese o tra un anno in modo tale da poter…
    • Autore: Cristiano Morabito
    • Testatina: Il nostro lavoro
    • Pubblicazione: luglio 2015
  10. Sicurezza integrata

    immagine di Sicurezza integrataÈ inutile girarci intorno. Organizzare un evento che vede insieme 145 Paesi e gli occhi del mondo puntati addosso è una sfida impegnativa. Soprattutto quando c’è qualcuno a cui farebbe gioco diffondere il terrore proprio lì dove è più alta l’attenzione mediatica mondiale. Per questo le misure di sicurezza adottate in occasione degli eventi di tale portata sono diventate straordinariamente importanti, importanti quanto i contenuti degli eventi stessi. E a tutto si è cercato di pensare affinché sui più di un milione di metri quadri su cui si svolge questo Expo 2015 tutto potesse svolgersi serenamente. Qui siamo stati in occasione…
    • Autore: Mauro Valeri
    • Testatina: Speciale
    • Pubblicazione: luglio 2015