Ricerca
La tv al tempo del Covid-19Dal momento in cui ci siamo resi conto che il coronavirus si sarebbe diffuso in Italia e nel resto nel mondo, è scattata in ognuno di noi la paura di essere contagiato. Lo stato di ansia ha fatto nascere la necessità di approfondire la conoscenza di questo virus facendoci incollare letteralmente alla tv per seguire tutti i programmi di informazione e per comprendere quanto fosse grave lo stato di emergenza. L’intera programmazione televisiva, soprattutto quella della tv generalista, si è messa al servizio del cittadino, cercando di dare più informazioni possibili: oltre alla tv e alla stampa, il nostro punto…
Un gesto esemplare
Roma. Questo periodo, che verrà ricordato principalmente per la pandemia da Covid-19, è legato a un’altra emergenza che ha creato non poche difficoltà negli ospedali: quella della carenza di sangue. Fortunatamente, anche grazie ai numerosi appelli di sensibilizzazione e alla generosità delle persone, si è riusciti a fare fronte a questa esigenza e dopo le difficoltà iniziali è stato persino necessario prendere un appuntamento telefonando presso gli ospedali per poter donare, anziché presentarsi direttamente come accade nei periodi ordinari. L’Advps (Associazione donatori e volontari della Polizia di Stato) ha fornito il proprio contribuito nel momento di maggior crisi con due…
Carrello da quarantena
Se fare la spesa al tempo della globalizzazione e del “fast working” era un’attività spesso veloce e frenetica, oggi, per l’emergenza coronavirus e al tempo dello smart working, riempire il carrello è diventato quasi un lavoro da eseguire con attenzione e accuratezza per l’ansia da contagio che ormai incombe su tutti. Si tratta di un’attività che spaventa e che viene svolta quasi come un obbligo ma a cui, una volta deciso di andare al supermercato, si dedicano cura e attenzione particolari. In una situazione di emergenza sanitaria, dove per ogni spostamento è necessario essere muniti di autocertificazione, oltre che di…
#miallenoacasa
L’emergenza legata alla diffusione del coronavirus ha colpito lo sport in maniera molto dura: impianti sportivi chiusi, competizioni di ogni ordine e disciplina in luoghi pubblici e privati sospese, Giochi olimpici di Tokyo 2020 rimandati al 2021. In questa situazione di incertezza l’unica soluzione che gli atleti hanno per rimanere in forma in attesa del ritorno alle competizioni è continuare ad allenarsi a casa. Ci siamo fatti raccontare da alcuni campioni dei Gruppi sportivi Fiamme oro come scorrono le loro giornate tra allenamenti, famiglia e letture. Irene Burgo, canoa
Come tutti, dai primi di marzo, mi alleno a casa ma…
Occhio alle truffe
Fin dai primi giorni in cui è scattata l’emergenza per arginare il Covid-19, nel momento più delicato in cui le energie di tutto il Paese erano dirette ad affrontare una quotidianità difficile, i malintenzionati del Web si sono messi all’opera con raggiri e frodi. A farne le spese i cittadini che attraverso la Rete hanno pensato di poter contribuire ad aiutare un ospedale con il proprio denaro o di aver trovato l’antidoto miracoloso contro il coronavirus, oppure di poter disporre di buoni spesa gratuiti presso grandi catene di supermercati, salvo scoprire che erano falsi, senza contare l’invasione di phishing e…
Spirito di trincea
Mentre tra mille precauzioni il Paese sta lentamente uscendo dal lockdown, abbiamo voluto raccontare il prezioso contributo che, in questi di mesi di vera e propria trincea, la Polizia di Stato ha saputo mettere in campo con coraggio e passione nella lotta al contagio. E lo abbiamo fatto dando voce alle questure, a chi, cioè, quello spirito di trincea lo ha vissuto in prima linea nelle piazze e lungo le strade deserte delle città e dei piccoli centri di provincia, al servizio delle comunità. Tra tutte ne abbiamo scelte 7, in un viaggio ideale da Nord a Sud lungo tutto…
Una celebrazione simbolica
Ci sarebbe piaciuto celebrare il 168° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato con un altro spirito e con altre modalità. Avremmo voluto festeggiarlo nelle piazze delle nostre città, tra i nostri concittadini che sono, come dico spesso, la ragione stessa della nostra presenza. Ma proprio la salvaguardia della salute delle nostre comunità e di noi stessi impone quest’anno di celebrare l’Anniversario della nostra Fondazione unicamente in forma simbolica, con la sola deposizione di una corona in memoria dei nostri caduti, che hanno sacrificato la vita per la sicurezza della nostra collettività. Più che un festeggiamento, dunque, un momento di…
In libreriaSergio Nazzaro
Mafia Nigeriana
Citta Nuova Editrice , pp. 135, € 16,00
Sergio Nazzaro, giornalista d’inchiesta per “La Repubblica” e “Il Corriere del Mezzogiorno”, è certamente uno dei massimi esperti di mafia nigeriana in Italia. Una profonda conoscenza della cosiddetta “mafia nera” che spinge l’autore a paragonarla, per pericolosità, ferocia , intrecci internazionali e volumi d’affari, alle organizzazioni criminali mafiose del nostro Paese, come Cosa nostra, ’Ndrangheta, Camorra e Sacra corona pugliese.
Il libro -inchiesta di Nazzano ha il grande pregio di ripercorrere, con estrema puntual
Sorveglianza speciale e riunioni pubbliche
Dall’entrata in vigore della Costituzione, giurisprudenza e dottrina hanno più volte avuto modo di soffermarsi sulla questione della relazione tra prescrizioni delle misure preventive e sanzione penale, essendo evidente come essa rilevi con riguardo al principio di legalità sostanziale, tanto sotto il profilo della determinatezza quanto della tassatività. L’art. 8 del dlgs 6 settembre 2011, n. 159 (cosiddetto Codice antimafia), nel disciplinare le prescrizioni che possono essere applicate con una delle misure di prevenzione di cui al precedente art. 6 (e che, in linea di crescente gravità sono la sorveglianza speciale semplice, quella con divieto di soggiorno e quella con…
Mai sazio
Nella terza tappa dello Skitour 2020 disputata ad Äre in Svezia, valevole per la Coppa del Mondo di sci di fondo, il poliziotto di Nus (AO) Federico Pellegrino ha conquistato un ottimo secondo posto. L’atleta delle Fiamme oro ha lottato sin dalle qualifiche con la forte armata norvegese e nella finale per un lungo tratto ha dato filo da torcere a Johannes Klaebo. Poi il fuoriclasse scandinavo ha inserito la quinta e ha messo alle spalle tutto il gruppo giungendo con tranquillità al traguardo. Al termine della finale Federico ha commentato così la sua stagione finora: «Per quanto riguarda le…