Ricerca

  1. Per Amar

    immagine di Per AmarAmar è un nome hindi, ma anche una variante del nome arabo Ammar. Significa “immortale” o “eterno” (dal sanscrito “Amar" e “longevo” da Ammar). Inoltre, Amar significa “luna” (dall’arabo “qamar"). A volte è proprio vero che il destino di una persona è legato al proprio nome. Perchè Amar Kudin, l’agente scelto della Polizia di Stato, già campione delle Fiamme oro rugby, morto a 32 anni dopo uno scontro tra due volanti avvenuto a Roma, era davvero considerato un “highlander” tra i colleghi e gli amici. Matteo, Francesco, Andrea e Miriam sono giovani agenti che lavorano al commissariato di Primavalle, periferia…
    • Autore: Massimo Montebove
    • Testatina: Fondo Assistenza
    • Pubblicazione: Dicembre 2024
  2. Riuso necessario

    Negli ultimi mesi della scorsa legislatura europea sono stati numerosi i temi legati al Green Deal su cui alto è stato il volume della polemica, soprattutto nel nostro Paese in quanto il Governo italiano era tra quelli che nel Consiglio europeo frenava di più rispetto a normative che spingevano a favore del Green Deal. È stato così sull’elettrificazione dei trasporti con il contrasto alla normativa che impedisce di immettere sul mercato auto nuove alimentate da motore endotermico dal 2035, oppure sulla cosiddetta direttiva sulle “case green” per la quale il nostro Governo, dopo averla osteggiata, sino adesso non ne ha…
    • Autore: Francesco Ferrante* con la collaborazione di Giulia Bigini**
    • Testatina: Ambiente
    • Pubblicazione: Dicembre 2024
  3. Dentro uno scatto

    immagine di Dentro uno scattoAncora una volta la Polizia di Stato ha scelto un maestro della fotografia, Eolo Perfido, per rappresentare, attraverso gli scatti del Calendario 2025, i reparti e le specialità che lavorano quotidianamente per la sicurezza dei cittadini e per esprimerne la vicinanza. Sono immagini che si avvicinano ai canoni della street photography e che sono nate nei luoghi dove i poliziotti operano: piani differenti che non si sovrappongono, scene che mostrano spesso un soggetto in primo piano e altri sullo sfondo a fornire il contesto di riferimento, geometrie precise che si compongono nel fotogramma, il tutto utilizzando la cifra stilistica del…
    • Autore: Cristina Di Lucente
    • Testatina: Speciale
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  4. Il gigante del gas

    immagine di Il gigante del gasAppena fuori Porta San Paolo il gazometro – segno iconico dell’archeologia industriale romana – si impone con prepotenza nello skyline del quartiere ostiense, rappresentandone una delle immagini più suggestive. Gli spazi dell’impianto, di proprietà dell’Eni, ci hanno ospitato in questi giorni per la presentazione del calendario del 2025 e questo ha consentito una conoscenza più approfondita dell’area. Dalla toponomastica della zona in cui sorge l’impianto: via del Commercio, via del Gazometro, via delle Conce, via dei Magazzini Generali risulta da subito evidente che ci troviamo nella vecchia zona industriale della città di Roma, una città che in fondo industriale non…
    • Autore: Simonetta Zanzottera
    • Testatina: I nostri luoghi
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  5. Galassia stalking

    immagine di Galassia stalkingRicevere decine e decine di messaggi, telefonate, essere pedinate, seguite dovunque si vada, ricevere doni che non si desiderano da chi si è conosciuto da poco oppure dal proprio partner che si è deciso di lasciare è un’esperienza devastante per chi la riceve. Se ci si sente braccate, assillate in tutte le ore del giorno fino ad entrare in uno stato di ansia e di paura si è probabilmente vittime di stalking, un fenomeno odioso perché va a colpire la libertà della persona. Di questo reato ce ne parla Alessandro Miconi, dal primo dicembre di quest’anno Dirigente Reggente la Divisione…
    • Autore: Antonella Fabiani
    • Testatina: Primo piano
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  6. Obiettivo zero vittime

    immagine di Obiettivo zero vittimeRoel, 15 anni, travolto a Guidonia (RM) sulle strisce pedonali da un anziano alla guida; Luigi, 66 anni, morto nello scontro tra due auto in provincia di Latina; a Ravenna nell’arco di 24 ore quattro incidenti mortali. Giovani vite spezzate, famiglie dilaniate, storie processuali sempre uguali. In Italia le statistiche registrano ogni giorno 450 incidenti stradali, in media 8 morti e 615 feriti. Molti i pedoni coinvolti, così come aumentano le vittime fra i conducenti di monopattini e di biciclette. I dati emergono dal rapporto annuale 2023 di Aci Istat.  Per ricordare le vittime di questa strage silenziosa, il 14…
    • Autore: Valentina Pistillo
    • Testatina: Il nostro lavoro
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  7. Tra storia e modernità

    immagine di Tra storia e  modernità“Davanti a me si ergeva il piccolo capoluogo della Basilicata, come una fortezza a difesa degli abitanti di questa gola, e gli ultimi raggi del sole calante facevano risplendere nel modo più netto i contorni delle montagne”. Così Carl Wilhelm Schnars, archeologo, giornalista e viaggiatore tedesco vissuto nell’800, descriveva Potenza, immaginandola come una roccaforte a protezione di un contesto urbano in cui la contrapposizione di condizioni si traduceva in vantaggi: dalla marginalità emergeva una natura incontaminata, dall’isolamento una vivibilità innervata di genuinità, calore, amicizia e tranquillità. Quella tranquillità che oggi, a distanza di quasi due secoli, pur essendo impressa nel…
    • Autore: Massimo Brancati*
    • Testatina: la questura del mese
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  8. Una Luna Rossa un po’ cremisi

    immagine di Una Luna Rossa un po’ cremisiSono state le acque di Barcellona a ospitare, dal 26 settembre al 5 ottobre scorso la 37^ edizione della competizione velica più prestigiosa del mondo, la Louis Vuitton Cup. Quest’anno è stato il quintetto composto da Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi, Orient Express, INEOS Britannia e NYYC American Magic a contendersi la possibilità di sfidare i defender (la squadra che detiene il trofeo e viene sfidata per la rimessa in gioco del titolo, ndr) di Emirates Team New Zealand per la conquista dell’America’s Cup. La formula prevede una serie di regate preliminari che, però, non assegnano punti utili alla competizione.…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  9. In nome della legge

    CASSAZIONE PENALE Abuso d’ufficio – Modifica, ex art. 50 dlgs. n. 36 del 2023, del limite-soglia oltre il quale è prescritto il previo avvio della procedura ad evidenza pubblica per la stipula di contratto di appalto di servizi – Efficacia retroattiva – Ragioni – Conseguenze La Sesta Sezione penale, in tema di abuso di ufficio, ha affermato che, ai fini della configurabilità del reato, ha efficacia retroattiva il disposto innalzamento, ex art. 50, comma 1, lett. b, dlgs 31 marzo 2023, n. 36, del limite-soglia al di sopra del quale la stipula di un contratto di appalto di servizi deve…
    • Autore: a cura di Mauro Valeri
    • Testatina: Giurisprudenza
    • Pubblicazione: Novembre 2024
  10. Un sostegno prezioso

    immagine di Un sostegno preziosoIl Fondo assistenza ha aiutato i bambini meno fortunati e le loro famiglie e continuerà a farlo concretamente anche nel 2025. Esistono , però, anche dei piccoli contributi che il Dipartimento della ps - Ispettorato assistenza, attività sociali, sportive e di supporto logistico ha messo a disposizione dei poliziotti (anche quelli in pensione). Con la recente circolare n. 0041279 del 30 settembre 2024, infatti, la Polizia di Stato ha diffuso criteri aggiornati per l’erogazione di aiuti economici ai dipendenti. I principi di massima, relativi alla concessione di contributi economici con risorse del bilancio dello Stato (capitolo 2.585-p.g.1.), hanno l’obiettivo di…
    • Autore: Massimo Montebove
    • Testatina: Fondo Assistenza
    • Pubblicazione: Novembre 2024