Ricerca

  1. Successi continentali

    immagine di Successi continentaliIn questo anno agonistico stravolto dall’emergenza Covid-19 la primavera è ricca di competizioni importanti, utili anche per conquistare la qualificazione all’Olimpiade di Tokyo.  Partiamo dai Campionati europei di canottaggio che si sono svolti a Varese, dove un’ottima Italia ha portato a casa 8 medaglie (3 ori, 3 argenti, 2 bronzi) e conquistato il secondo posto nel medagliere per nazioni. Splendida gara nel doppio pesi leggeri femminile della poliziotta Federica Cesarini in coppia con Valentina Rodini vinta dominando dall’inizio alla fine, nonostante le avversarie abbiano tentato più volte di ricucire il distacco. «Gli Europei sono andati molto bene – racconta Federica…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: Maggio 2021
  2. In libreria

    Massimo Iondini    Dice che era un bell’uomo...    Minerva edizioni, pp.180, € 15,00 40 anni fa, la 21^ edizione del Festival di Sanremo segnò per Lucio Dalla il tanto atteso successo di pubblico: la sua canzone 4 marzo 1943, terza classificata, si impose infatti come vincitrice morale della gara canora. A celebrare quello storico brano, esce per la Minerva edizioni questo interessante volume di Massimo Iondini, giornalista dell’Avvenire, con la prefazione di Pupi Avati, l’introduzione di Gianni Morandi e la testimonianza di Paola Pallottino (che di quel brano scrisse il testo). Non mancano poi le foto d’epoca di Lucio…
    • Autore: a cura di Anacleto Flori
    • Testatina: Il piacere di leggere
    • Pubblicazione: Maggio 2021
  3. Sua maestà… l’uovo

    immagine di Sua maestà… l’uovoGiudicate tra le migliori fonti di proteine nobili, le uova costituiscono un alimento molto importante da un punto di vista nutrizionale. Tuorlo e albume contengono prevalentemente lipidi, proteine molto digeribili, vitamine e sali minerali. La componente maggiore è rappresentata dai lipidi molti dei quali sono fosfolipidi e grassi, per lo più insaturi, ma anche da abbondante colesterolo. Le uova sono alimenti che potrebbero causare anche allergie e, proprio per questo motivo, il Regolamento Ue n.1169/2011, (più volte citato precedentemente in questa rubrica), stabilisce che la loro presenza, nella lista degli ingredienti di alimenti preconfezionati, debba essere indicata in maniera molto…
    • Autore: Gabriella Lo Feudo
    • Testatina: Etichette alimentari
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  4. In libreria

    Roberto Centazzo       L’ombra della perduta felicità        TEA, pp.308, € 14,00  Formato e-Book € 6,99 Santoro, Mignogna e Pammattone, i  tre poliziotti in pensione della Squadra speciale minestrina in  brodo, tornano in azione  per fare luce su una gigantesca frode messa in piedi da una falsa azienda agricola biologica. Una delle vittime della truffa è un collega della questura di Genova, Giacomo, che nel tempo libero gestisce assieme alla madre  un piccolo agriturismo nelle Langhe. Decisi a dare una mano al collega in difficoltà i tre amici  partono per le Langhe a bordo di un…
    • Autore: a cura di Anacleto Flori
    • Testatina: Il piacere di leggere
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  5. #Cuoriconnessi contro il cybercrime

    immagine di #Cuoriconnessi contro il cybercrimeOltre 200mila studenti appartenenti a circa 3mila scuole di tutta Italia hanno partecipato alla diretta streaming per #cuoriconnessi, l’evento digitale organizzato da Polizia di Stato e Miur con la collaborazione di Unieuro, in occasione del Safer internet day, la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, lo scorso 9 febbraio. In apertura della diretta, che è partita dalla sede del Servizio di polizia postale, il precedente capo della Polizia Franco Gabrielli ha sottolineato come la Polizia di Stato, già da molto tempo, presti un occhio particolare alla Rete per mettere al centro i ragazzi e la loro sicurezza, anche grazie…
    • Autore: a cura di Cristina Di Lucente
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  6. Un poliziotto per la Fidal

    immagine di Un poliziotto per la FidalÈ Stefano Mei il nuovo presidente della Fidal (Federazione italiana di atletica leggera) per il quadriennio 2021-2024. Il risultato è stato reso noto al termine dell’Assemblea nazionale che si è svolta alla Fiera di Roma lo scorso 31 gennaio. L’ex mezzofondista azzurro ha vinto al ballottaggio con 31.051 voti, superando Vincenzo Parrinello che ne ha ottenuti 26.917. Stefano Mei, spezzino, 57 anni, poliziotto in servizio alla Divisione di polizia ammnistrativa, sociale e dell’immigrazione della questura di Forlì, vanta una vincente carriera da atleta (42 presenze in azzurro), gran parte della quale con addosso la maglia delle Fiamme oro, il cui punto…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  7. Il sognatore concreto

    immagine di Il sognatore concretoHa iniziato la sua carriera dividendosi tra cinema e teatro, nel 2006 ha esordito come conduttore del programma Affari tuoi divenendo in poco tempo uno dei volti più apprezzati e seguititi della televisione italiana. Flavio Insinna, poliedrico showman romano, è attualmente al timone del game show di Rai 1 L’eredità con il quale ogni sera entra nelle case di milioni di italiani e  recentemente giudice del programma Il cantante mascherato condotto da Milly Carlucci.  La Polizia di Stato è entrata a far parte del progetto “Facciamo un pacco alla camorra” del consorzio Nuova cooperazione organizzata (Nco) che riunisce alcune cooperative…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: L'intervista
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  8. Non sono affari di famiglia

    immagine di Non sono affari di famigliaEndemico e trasversale, “con le chiavi di casa” e costante nel tempo. Così potremmo definire il fenomeno della violenza di genere, perché riguarda ogni Paese al mondo ed è indipendente dal livello socio-culturale di appartenenza o dall’età anagrafica e si verifica spesso all’interno delle mura domestiche. Nel 2020 la pandemia ha confermato come il crudele campo da gioco metaforico sul quale si consuma la violenza domestica è il senso del possesso e l’urgenza di controllo da parte del carnefice. Mentre il lockdown, che ha imposto un isolamento all’interno del nucleo familiare, non ha rappresentato una minaccia per chi poteva esercitare…
    • Autore: Cristina Di Lucente
    • Testatina: Primo piano
    • Pubblicazione: Marzo 2021
  9. Insieme si può

    immagine di Insieme si può(foto: Valerio Giannetti) Sono stati tanti, anzi tantissimi, gli amici che hanno voluto partecipare alla presentazione on line della XII edizione di Facciamo un pacco alla camorra: due ore, moderate dal giornalista Sergio Nazzaro, ricche di testimonianze e di sostegno all’iniziativa. Ha aperto gli interventi il presidente del consorzio Nco Simmaco Perillo che ha spiegato da dove è partito il progetto: «Abbiamo provato a costruire una rete fatta di legami e di rapporti tra varie organizzazioni che si intrecciano tra di loro senza perdere la propria identità, una rete per mettere insieme le persone. Mi viene in mente il disegno…
    • Autore: a cura di Cristina Di Lucente
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: Dicembre 2020
  10. Ripartiamo da qui

    immagine di Ripartiamo da quiRoma. Lo scorso 26 gennaio, nell’aula magna della Scuola di perfezionamento per le forze di polizia, unica realtà istituzionale formativa che rappresenta tutte le forze di polizia nazionali, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ha inaugurato l’anno accademico 2020-2021.  All’evento hanno preso parte il capo della Polizia, Franco Gabrielli, il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, il direttore del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Bernardo Petralia e il vice comandante della Guardia di Finanza Giuseppe Vicanolo. Dopo una lezione introduttiva sul tema della leadership, il ministro dell’Interno ha preso la parola: «La Scuola è un centro di formazione non solo giuridico e
    • Autore: a cura di Cristina Di Lucente
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: Febbraio 2021