Ricerca

  1. I custodi della Rete

    immagine di I custodi della ReteL’11 settembre 2001 il mondo si è unito nel dolore per la scomparsa delle migliaia di persone rimaste schiacciate sotto il peso del cemento e delle lamiere delle due Torri Gemelle. L’enorme mole di macerie coinvolse un’area vasta molte centinaia di metri, comportando il danneggiamento e in molti casi la distruzione di siti che, insieme alle Torri Gemelle, gestivano i gangli di arterie telematiche e di banche dati di importanza fondamentale per gli Usa e per tutto il mondo occidentale. Ci si rese subito conto che i terroristi oltre a uccidere vite umane avevano raggiunto il loro scopo primario: colpire…
    • Autore: Domenico Vulpiani*
    • Testatina: Il nostro lavoro
    • Pubblicazione: aprile 2004
  2. Reati, vittime e denunce

    immagine di Reati, vittime e denunceCon un cospicuo investimento – scientifico, organizzativo ed economico – l’Istituto centrale di statistica ha recentemente messo a disposizione la seconda indagine triennale sulla sicurezza dei cittadini. Si tratta di una ricerca campionaria di “vittimizzazione”, basata sulla raccolta dei dati dalla voce diretta delle persone intervistate. Le conoscenze che si ricavano sono ad ampio raggio: in primo luogo consentono d’individuare com’è composta la popolazione che è stata vittima, in un periodo prefissato, di alcuni reati; in secondo luogo permettono di sapere se le parti offese hanno sporto denuncia all’autorità o no, per quindi rilevare le motivazioni, gli atteggiamenti, le valutazioni…
    • Autore: Maurizio Fiasco
    • Testatina: Primo piano
    • Pubblicazione: febbraio 2004
  3. Di voce in voce

    immagine di Di voce in voceSeducente, affascinante, dolce, acuta, prorompente, aggressiva. Disponibile, scontrosa, irritata. Non bastano gli aggettivi per definire le moltissime sfumature della voce umana. Strumento della nostra comunicazione; prolungamento della nostra personalità, dei nostri pensieri. Basta il suo suono per riconoscere qualcuno che non vediamo da tempo; con la voce cantiamo e ridiamo, ci presentiamo agli altri e riveliamo la nostra identità. Secondo una recente scoperta di alcuni medici del Penn state children’s hospital di Hersey, negli Stati Uniti, la voce della mamma avrebbe un valore terapeutico sui bambini ammalati di polmonite, e il primo ascolto avviene nel grembo materno. Parlare è un…
    • Autore: Lavinia Mari
    • Testatina: Comunicare
    • Pubblicazione: febbraio 2004
  4. Ladri di cavalli

    immagine di Ladri di cavalliÈ la notte della Befana, 6 gennaio 2004. In un allevamento di cavalli a Rodengo Saiano, in provincia di Brescia, qualcuno taglia la rete metallica e si introduce nei paddock, i prati recintati in cui vivono gli animali. Vengono portate via nove fattrici selezionate di origine andalusa, che frutteranno ai ladri  una percentuale minima del loro valore. Le giumente infatti non saranno rivendute per la riproduzione, né per l’attività sportiva: il furto è opera dei mercanti clandestini di carne. Solo pochi giorni prima a Milano erano stati trafugati i due esemplari della Cascina Biblioteca destinati all’ippoterapia e per la disperazione…
    • Autore: Margherita d’Amico
    • Testatina: Speciale
    • Pubblicazione: febbraio 2004
  5. Terapisti al trotto

    immagine di Terapisti al trottoSuperare se stessi, dominare il cavallo, spezzare l’isolamento comunicativo e liberare con naturalezza le proprie emozioni. Assecondare con il corpo l’andatura del più elegante dei quadrupedi, simbolo di potenza e gloria, stabilire con lui quasi senza accorgersene una simbiosi armoniosa e avvertire subito un diffuso senso di benessere. Queste sensazioni si riassumono in una parola: ippoterapia. Una tecnica curativa rivolta principalmente ai disabili e basata sui benefici che derivano dal solo fatto di trovarsi in sella a un cavallo a seguire facili istruzioni date dall’operatore. Il principio è semplice: il contatto fisico e il feeling che s’instaura con l’animale sono…
    • Autore: Fabiola Martini
    • Testatina: Speciale
    • Pubblicazione: febbraio 2004
  6. Dalle farfalle alle figurine

    immagine di Dalle farfalle alle figurineÈ impossibile non completare la collezione delle  figurine Panini per il campionato di calcio in corso: le mancanti si possono ordinare per posta o addirittura per Internet e saranno inviate a domicilio. Stessa procedura per i bomberini, le figurine rigide con le quali si può giocare a una sorta di Subbuteo. Niente più caccia alle rarità. La Ferrero ha scelto la strada opposta, annunciando che tra le sorpresine che finiscono negli ovetti Kinder di simil-cioccolato ce ne sono alcune rare, quasi introvabili. Chi vuol completare la serie (le ultime sono i fantasmini e i motocoyote) dovrà mettere a dura prova…
    • Autore: Pino Bianco
    • Testatina: Tempo libero
    • Pubblicazione: febbraio 2004
  7. Sui binari...

    immagine di Sui binari...Smarrita e ritrovataNella stazione centrale di Napoli, una bimba cinese di appena due anni si aggira sola e impaurita tra i viaggiatori in attesa di salire sul treno metropolitano in arrivo al binario n. 4. L’improvvisa ressa disorienta ancor di più la piccola che scende dalla banchina e comincia a passeggiare sui binari proprio mentre il convoglio sta per fare il suo ingresso nella stazione. Attimi di panico provvidenzialmente risolti dall’intervento di alcuni operatori della polizia ferroviaria, che dopo aver condotto in salvo la bimba hanno subito cercato di rintracciare i genitori. Poco dopo, la mamma, visibilmente sotto shock, si…
    • Autore:
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: febbraio 2004