Ricerca

  1. In libreraria

    Fabrizio Berruti  Settanta Il poliziotto e la strage negata  Roma, Round Robin, pp. 220, €15,00 Il 5 maggio del 1972, alle 22:28 un Dc8 AZ112, in volo da Roma a Palermo si schiantò contro la Montagna Longa, davanti all’aeroporto di Punta Raisi. Tutte le persone a bordo morirono. Fin da subito fu difficile arrivare a capire cosa fosse successo. L’incidente fu attribuito a un errore dei piloti, che “forse avevano alzato il gomito”. A ricostruire la vicenda, in forma di docu-romanzo, e il clima che si respirava in Italia in quel periodo, il giornalista Berruti che riprende il rapporto del…
    • Autore: a cura di Antonella Fabiani
    • Testatina: Il piacere di leggere
    • Pubblicazione: Maggio 2023
  2. Sanremo days

    immagine di Sanremo daysB asta farsi un giro tra le strade nei giorni del Festival della canzone italiana, per capire quanto quell’adagio che recita “Perché Sanremo è Sanremo” sia più che azzeccato. In quei giorni, la cittadina ligure subisce letteralmente una vera e propria trasformazione e da luogo di vacanza e di gioco in uno dei casinò più antichi d’Italia, per una settimana cambia pelle e diventa il centro della musica del nostro Paese, l’aria cambia, gli alberghi si riempiono di turisti, di artisti e dei loro numerosi entourage; ad ogni angolo ci sono gazebo attrezzati con microfoni e amplificazione dove chiunque, con…
    • Autore: Cristiano Morabito e Antonella Fabiani
    • Testatina: Attualità
    • Pubblicazione: Marzo 2023
  3. Un connubio vincente

    immagine di Un connubio vincenteN on vi fermate alle statistiche. Venite qui, in questa piccola provincia dell’Italia di mezzo e scoprirete un territorio accogliente, ricco di storia, archeologia e bellezze ambientali. Venite qui dove la lentezza scandita dalla vita quotidiana diventa un valore e vi accompagna per mano nei vicoli della città risarcita dagli interventi pubblici e riparata senza essere stuprata dalla mano dell’uomo che ha cancellato i segni del terremoto. Ora guardatevi intorno e andate alla scoperta di un mondo favoloso dove la risorsa maggiore è rappresentata dalla bontà delle persone che vi fanno sentire a casa vostra. È quando le temperature non…
    • Autore: Giovanni Mancinone*
    • Testatina: la questura del mese
    • Pubblicazione: Marzo 2023
  4. Promessa mantenuta

    immagine di Promessa mantenutaEssere un presidio di cittadinanza attiva, un nuovo luogo di sport, aggregazione, socialità, legalità e riscatto per scardinare la cultura della criminalità attraverso quella dello sport accessibile a tutti. È questa la mission della Palestra della Legalità-Opera don Giustino, aperta nel quartiere San Basilio di Roma, proprio nel cuore delle piazze di spaccio. Era l’agosto del 2020 quando i locali, che all’epoca erano occupati abusivamente dai pusher, sono stati ripresi dal Comune. A gennaio dell’anno successivo si è dato il via al progetto con la firma di un accordo di collaborazione tra il Dipartimento Patrimonio e Politiche abitative di Roma…
    • Autore: Chiara Distratis
    • Testatina: Fiamme oro
    • Pubblicazione: Marzo 2023
  5. La Stradale per i giovani

    immagine di La Stradale per i giovani1. Giovani e incidentalità stradale  di Filiberto Mastrapasqua* Nel discorso di fine anno, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è rivolto direttamente ai giovani: «Troppi ragazzi perdono la vita per incidenti d’auto, a causa della velocità, della leggerezza, del consumo di alcol o di stupefacenti. Quando guidate, avete nelle vostre mani la vostra vita e quella degli altri. Non distruggetela per un momento di imprudenza. Non cancellate il vostro futuro». Già, perché le fasce d’età più a rischio per mortalità e grave lesività, sono proprio i ragazzi tra i 18 e i 24 anni e coprono il 40% di
    • Autore: a cura di Valentina Pistillo
    • Testatina: INSERTO
    • Pubblicazione: Marzo 2023
  6. Al cuore di ciascuno

    Joseph Ratzinger, ovvero Benedetto XVI, il nome pontificale che scelse nel lontano aprile del 2005 quando fu eletto Papa, è deceduto la mattina dello scorso 31 dicembre. Già da qualche giorno prima, però, l’apprensione per le sue condizioni di salute era cresciuta perché le notizie di un aggravamento si stavano già diffondendo, tanto che Papa Francesco aveva chiesto nell’udienza generale del 28 dicembre di pregare in modo “speciale” per il Papa Emerito. A dare ufficialmente la notizia della sua scomparsa è stato il direttore della sala stampa della Santa Sede e subito dopo, attraverso i social, si è diramata in…
    • Autore: di Maurizio Costanzo
    • Testatina: L'opinione
    • Pubblicazione: Febbraio 2023
  7. le nostre capitali della cultura

    immagine di le nostre capitali della culturaBergamo e Brescia. Sono i due capoluoghi lombardi le città prescelte come capitali italiane della cultura per il 2023 e il 20 gennaio scorso è stata data ufficialità a questo importante riconoscimento.  Il teatro Grande di Brescia ha avuto come ospite d’eccezione il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, mentre al  Donizetti di Bergamo, recentemente ristrutturato, si è tenuto un concerto di musica classica alla presenza del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Un’inaugurazione in piena regola, con servizi di sicurezza gestiti dalle due questure che hanno visto un ampio impegno delle forze di polizia a vigilare sulle città. I festeggiamenti inaugurali…
    • Autore: a cura di Cristina Di Lucente
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: Febbraio 2023
  8. In nome della legge

    CASSAZIONE CIVILE Occupazione senza titolo di un immobile – Danno da perdita subita – Configurabilità – Presupposti – Perdita concreta del diritto di godimento – Necessità – Condizioni – Liquidazione – Criteri – Danno da mancato guadagno – Individuazione Le Sezioni Unite civili, decidendo su questione di contrasto e di massima di particolare importanza, sulla configurabilità di un danno “in re ipsa” nel caso di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di un terzo, hanno affermato che il fatto costitutivo del diritto del proprietario al risarcimento del danno da perdita subita è rappresentato dalla concreta possibilità d
    • Autore: a cura di Mauro Valeri
    • Testatina: Giurisprudenza
    • Pubblicazione: Febbraio 2023
  9. Spirito di libertà

    immagine di Spirito di libertà“Le leggi di Livorno durano un giorno”. Livorno, città con vocazione anarchica, calpestata da gente di sangue misto, ha nel suo Dna la regola del non darsi regole. Una città le cui origini si basano su quelle Livornine (una serie di provvedimenti legislativi emanati dal granduca di Toscana Ferdinando I de’ Medici) che, nel 1600, consentirono asilo e traffici liberi a tutti le popolazioni del Mediterraneo, anche a quei reietti che non trovavano riparo altrove. Il livornese è semplice, schietto, becero, irriverente e per questo anche un po’ maledetto. Pensiamo ai suoi artisti più famosi, da Modigliani a cantautore Piero…
    • Autore: di Michela Berti*
    • Testatina: la questura del mese
    • Pubblicazione: Febbraio 2023
  10. Un’impronta è per sempre

    immagine di Un’impronta è per sempreSembrerebbe quasi la sceneggiatura di un film crime, anzi di una serie proprio dedicata a quei casi irrisolti che vengono letteralmente rispolverati dagli scaffali di un polveroso schedario da un poliziotto al quale un’archiviazione, troppo frettolosa o perché non supportata da prove inconfutabili poiché all’epoca la tecnologia non lo permetteva, non è proprio andata giù. Nel mestiere del poliziotto ci vuole quel pizzico di curiosità, quell’intuizione basata anche su un particolare infinitesimale per far sì che le indagini prendano la piega giusta, anche dopo più di quarant’anni. E deve essere successo proprio questo quel giorno del 2014 quando qualcuno prese…
    • Autore: Cristiano Morabito
    • Testatina: Attualità
    • Pubblicazione: Dicembre 2022