Ricerca

  1. Obiettivo qualità della vita

    immagine di Obiettivo qualità della vitaLa qualità della vita nelle città italiane evolve insieme ai suoi cittadini. Il benessere della popolazione è misurabile con dati oggettivi, ma è da sempre influenzato da tanti elementi soggettivi, come il tessuto di relazioni sociali e l’educazione di ognuno di noi. Così, mentre mobilità, traffico, riqualificazioni, verde urbano e “zone 30” cambiano il volto dei nostri centri urbani, anche lo stesso concetto di qualità della vita deve cambiare, maturare e assorbire i nuovi stili di vita e le nuove esigenze dell’utenza cittadina. L’indagine sulla qualità della vita del Sole 24 Ore si è sempre sforzata di assimilare questi cambiamenti…
    • Autore: Michela Finizio*
    • Testatina: Ambiente
    • Pubblicazione: Novembre 2023
  2. Insieme contro l’inquinamento da plastica

    immagine di Insieme contro l’inquinamento da plasticaL’evento internazionale istituito nel 1973 dal Programma delle nazioni unite per l’ambiente (Unep), quest’anno è dedicato all’inquinamento da plastica e sarà ospitato in Costa d’Avorio. Ad Abidjan, la capitale, sono già cominciati gli eventi, al grido dello slogan #BeatPlasticPollution. Secondo l’Unep ogni anno in tutto il mondo vengono prodotti oltre 400 milioni di tonnellate di plastica, la metà delle quali è destinata a essere utilizzata una sola volta. Di questi, meno del 10% viene riciclato. Si stima che ogni anno 19-23 milioni di tonnellate finiscano in laghi, fiumi e mari. Le microplastiche finiscono nel cibo, nell’acqua e nell’aria e gli…
    • Autore: redazione La nuova ecologia
    • Testatina: Ambiente
    • Pubblicazione: Agosto/Settembre 2023
  3. Rispettiamo il limite, aiutiamo il prossimo

    immagine di Rispettiamo il limite, aiutiamo il prossimoVerona. “L’ebbrezza di fare del bene… l’unica strada sicura”. Questo il messaggio lanciato dalla Polizia di Stato ai visitatori di Vinitaly 2023 che si è tenuta dal 2 al 5 aprile alla fiera di Verona. Sono già diversi anni che la questura della città scaligera, in collaborazione con la locale Sezione della polizia stradale, partecipa con un proprio stand alla più importante manifestazione del vino in Italia. Quest’anno, oltre a svolgere le attività di prevenzione contro gli incidenti stradali, ha ospitato l’associazione Arcobaleno con sede a San Pietro in Cariano (VR), la cui missione è migliorare la qualità della vita…
    • Autore: a cura di Cristina Di Lucente
    • Testatina: Parliamo di Noi
    • Pubblicazione: Maggio 2023
  4. Nuova vita per il Castello

    immagine di Nuova vita per il CastelloIl Castello Stifterhof è tornato a nuova vita dopo una serie di opere di manutenzione straordinaria importanti e dopo l’acquisto di nuove forniture necessarie alla struttura, in sostituzione di quelle obsolete. Dal primo aprile, più accogliente e funzionale che mai, tornerà ad aprire le porte. Il Consiglio di amministrazione del Fondo di assistenza per il personale della Polizia di Stato aveva dato via libera, nel giugno 2022, a una serie di lavori che hanno portato all’installazione di una balaustra e il rifacimento del muro di cinta, oltre a interventi sugli affreschi e sugli arazzi presenti nella struttura. Sono stati anche…
    • Autore: Massimo Montebove
    • Testatina: Fondo Assistenza
    • Pubblicazione: Marzo 2023
  5. L’utilizzo dei mezzi di servizio

    immagine di L’utilizzo dei mezzi di servizio1. La Motorizzazione della Polizia di Stato La Direzione centrale dei servizi tecnico-logistici e della gestione patrimoniale (Dcstlgp) è un’articolazione del Dipartimento di pubblica sicurezza e assolve a molteplici attività, finalizzate a garantire l’adeguato supporto tecnico-logistico all’Amministrazione della pubblica sicurezza. Tra le numerose competenze della Direzione, particolarmente rilevante è l’attività volta alla pianificazione ed alla programmazione strategica dell’approvvigionamento di beni e servizi, sia a livello centrale che territoriale, indispensabili per consentire il corretto svolgimento dei compiti istituzionali dell’Amministrazione della ps. A tal fine la Dir
    • Autore: Matteo Minotti*, Pamela Cellini**, Claudio Volpi***
    • Testatina: INSERTO
    • Pubblicazione: Novembre 2022
  6. Aiuto dalla tecnologia

    immagine di Aiuto dalla tecnologiaStati Uniti Per combattere la criminalità a mano armata, Chicago si affida anche alla tecnologia, in particolare ai sistemi di rilevamento degli spari della ShotSpotter, l’azienda della Silicon Valley specializzata in audio sorveglianza. Il sistema funziona attraverso una serie di sensori acustici posizionati sui semafori, sui tetti degli edifici o sui lampioni, soprattutto nei quartieri a più alta incidenza di criminalità armata. I sensori catturano il suono dello sparo e inviano le informazioni al centro di controllo di Washington dove sono analizzate da un algoritmo di classificazione e poi valutate dagli esperti all’ascolto. Sono loro che decidono se inviare un’allerta…
    • Autore: Paola Madonna
    • Testatina: Dal mondo
    • Pubblicazione: Febbraio 2022
  7. La riforma della patente di guida

    Il 19 gennaio 2013 sarà una data da ricordare per tutti i titolari di patente di guida. È, infatti, la data in cui entrerà in vigore il dlg 59/2011 che dà attuazione al terzo gruppo di direttive comunitarie in materia di patente di guida. Si tratta di una vera e propria riforma che, dando attuazione alle norme comunitarie, riscrive e modifica molte norme del codice della strada. Scompare, così, la patente nazionale conforme al modello comunitario. Finalmente si parlerà di patente UE, cioè patente unionale a voler indicare, anche simbolicamente, che la patente di guida sarà davvero unica ed uguale…
    • Autore: Giandomenico Protospataro
    • Testatina: INSERTO
    • Pubblicazione: dicembre 2012