Massimo Montebove

Iniziative solidali in libreria

CONDIVIDI

La partnership tra Polizia di Stato e Mondadori contribuisce al piano di assistenza Marco Valerio grazie alla distribuzione e alla vendita del fumetto de Il Commissario Mascherpa negli store del gruppo

fondo 4-25

Quando la direttrice di Poliziamoderna, Annalisa Bucchieri, ha chiesto la mia disponibilità per portare una testimonianza come padre di una bambina gravemente disabile e per parlare del supporto offerto dal Piano Marco Valerio, nell’ambito di un’iniziativa collegata a Il Commissario Mascherpa, non ci ho pensato due volte e ho subito acconsentito. Anche perché l’evento di Milano del 19 febbraio è stato davvero straordinario: grazie alla partnership tra Polizia di Stato e Mondadori, infatti, i 7 volumi della graphic novel di Poliziamoderna  sono ora disponibili nelle librerie del gruppo. Da sottolineare, per la prima volta, il contributo della storica catena di librerie, la quale ha rinunciato alle royalties, destinando l’intero ricavato della vendita dei libri al Piano Marco Valerio, istituito per sostenere i figli minori dei dipendenti della Polizia di Stato affetti da gravi patologie. All'iniziativa, che si è svolta all’interno della libreria Mondadori di piazza del Duomo, nel capoluogo meneghino, hanno partecipato il capo della Polizia Vittorio Pisani e il direttore marketing della casa editrice Francesco Riganti. Un titolo accattivante quello dell’incontro, “Da La rosa d’argento a L’imboscata: le indagini del Commissario Mascherpa…alla Mondadori”. Un parterre di numerosi cittadini, bambini e colleghi; presenti anche il prefetto del capoluogo Claudio Sgaraglia e il questore Bruno Megale, il dirigente delegato del Fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato Sara Fascina,  la direttrice della rivista ufficiale Annalisa Bucchieri e lo straordinario Daniele Bigliardo, disegnatore ufficia

...


Consultazione dell'intero articolo riservata agli abbonati

08/04/2025