a cura di Mauro Valeri

In nome della legge

CONDIVIDI

CASSAZIONE PENALE

Personali – Ordinanza di aggravamento della misura emessa nei confronti di imputato alloglotto che non ha conoscenza della lingua italiana – Omessa traduzione in una lingua nota al predetto – Nullità – Sussistenza – Ragioni
La Seconda Sezione penale, in tema di misura cautelari personali, ha affermato che l’ordinanza di aggravamento di una tale misura emessa nei confronti di imputato alloglotto, che non abbia conoscenza della lingua italiana, deve essere tradotta in una lingua a lui nota a pena di nullità, ai sensi del combinato disposto di cui agli artt. 143 e 178, comma 1, lett. c, cpp, in quanto incide sensibilmente sulla libertà personale.
(Sez. II – 9 aprile 2024 n. 14657)

Processuale – Assenza di trattato o di convenzione internazionale – Reato punito con pena di morte nello Stato richiedente – Divieto di estradizione – Condizioni
La Sesta Sezione penale, in tema di estradizione, ha affermato che, in assenza di trattato con lo Stato richiedente, la regola prevista dall’art. 698, comma 2, cod. proc. pen. non consente l’estradizione processuale in favore dello Stato estero nel caso in cui il fatto per il quale questa è domandata è punito con la pena di morte, in assenza di una sentenza irrevocabile che abbia applicato, direttamente o per commutazione, una pena diversa da quella capitale.
(Sez. V – 24 aprile 2024 n. 17316)

Per materia – Delitto di lesione personale da cui deriva una malattia di durata superiore a venti giorni e non eccedente i quaranta giorni – Procedibilità a querela introdotta dall’art. 2, comma 1, lett. b, dlgs n. 150 del 2022 – Competenza del giudice di pace – Sussistenza
Appartiene al giudice di pace, dopo l’entrata in vigore delle modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, dlgs 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia in ordine al delitto di lesione personale, nei casi procedibili a querela, anche quando comporti una malattia di durata superiore a venti giorni e fino a quaranta giorni, fatte salve le ipotesi espressamente escluse dall’ordinamento.
(Sez. Unite – 28 marzo 2024 n. 12759)

Querela – Reati divenuti procedibili a querela a seguito dell’entrata in vigore del dlgs n. 150 del 2022 – Manifestazione della volontà punitiva da parte della persona offesa – Costituzione di parte civile o riserva di costituirsi parte civile – Desumibilità – Sussistenza – Fattispecie
La Terza Sezione penale, in tema di reati divenuti procedibili a querela a seguito dell’entrata in vigore del dlgs 10 ottobre 2022, n. 150, ha affermato che, nei processi in corso, la manifestazione della volont

...


Consultazione dell'intero articolo riservata agli abbonati

04/03/2025