a cura di Antonella Fabiani

In libreria

CONDIVIDI

Massimo Antonazzi
Negoziazione 
L’arte di ridurre l’incertezza 
Milano, Franco Angeli, 
pp. 202, €26,00
La negoziazione, come strumento nella gestione e risoluzione dei conflitti, diviene essenziale nella società attuale dominata dall’iperinformazione e da dinamiche sempre più ostili. Sono tre le sezioni che compongono il testo e che permettono al lettore di aumentarne la consapevolezza e capacità di negoziato: l’inquadramento generale, indispensabile per comprendere la portata dello strumento negoziale, la fase di preparazione alla trattativa e, infine, la fase operativa, quella in cui si incontrano gli interlocutori. Nel corso del libro vengono offerti  al lettore, gli strumenti per comprendere ed analizzare le situazioni conflittuali e superarle. L’autore, Massimo Antonazzi, avvocato e docente a contratto in tecniche e strategie di negoziazione, fornisce una lettura esaustiva e approfondita del tema, prendendoci per mano ed aiutandoci a districarci nella complessità.     
Mario Chillè

Jèrome Sueur
Storia naturale del silenzio
Milano, Nottetempo, 
pp. 252, € 18,90
Direttore del laboratorio di ecoacustica al museo di Storia naturale di Parigi, Sueur partendo dalla sua esperienza di studioso del suono e dalla domanda su dove sia possibile trovare il silenzio in un mondo dominato dal rumore, attraverso questo saggio ne esplora i diversi tipi nel mondo umano e animale. Poiché il silenzio assoluto non esiste (in tal caso non esisterebbe la vita) non resta che prestare attenzione alle  diverse tipologie di “assenza” di

...


Consultazione dell'intero articolo riservata agli abbonati

04/03/2025