Elenco articoli - Giugno

Treni di confine

Con l’energia prodotta in una giornata dal calpestio dei frequentatori delle stazioni ferroviarie si potrebbe illuminare lo stadio di San Siro per una partita di campionato di Serie A. Approssimativamente più di 5 milioni e mezzo di persone si spostano ogni giorno nel territorio italiano con il treno. Molti di questi sono turisti e stranieri che entrano nel nostro
Autore : Annalisa Bucchieri
Testatina : Editoriale

Cooperazione in viaggio

Le terre di confine sono spesso capaci di dialogare e interagire a livello internazionale proprio perché rappresentano dei punti di passaggio, spesso obbligati. Non fa eccezione il territorio del Friuli-Venezia Giulia, in particolare di Trieste, una delle mete del reportage di Poliziamoderna, che ci ha permesso di approfondire l’attività del Compartimento Po
Autore : Cristina Di Lucente
Testatina : Primo piano

Al fianco del Papa

Quando, all’alba di una domenica di primavera, la notizia della morte di Papa Francesco ha iniziato a diffondersi, il mondo si è fermato. In un’epoca di notifiche istantanee e comunicazione senza sosta, il primo pensiero è volato in piazza San Pietro.  Il cordoglio globale è stato immediato, ma dietro il lutto si è attivata una macch
Autore : Cristiano Morabito
Testatina : Attualità

Il Conclave nell’era dei social

Leone XIV è il primo Papa della storia ad avere avuto, prima dell’elezione, un suo personale profilo social. È salito al soglio di Pietro dopo aver percorso anche i sentieri dell’ambiente digitale. Un dato che ci offre la prospettiva di un’esperienza diretta maturata anche sui social media. D’altro canto, la stessa scelta del nome, come 267
Autore : Fabio Bolzetta*
Testatina : Attualità

L’orgoglio di sentirsi europei

Sono due bambini. Giocano e si rincorrono allegramente. È l’8 febbraio 2025 e siamo accanto al piazzale della Transalpina, fra Gorizia e Nova Gorica, un’ora prima dell’inaugurazione di Go!2025. Un bambino è italiano, l’altro sloveno. Ma la nazionalità non conta. Sono due bambini, autenticamente e orgogliosamente, europei: l’Eur
Autore : Francesco Fain*
Testatina : la questura del mese

Le nostre parole al Salone del Libro

“Le parole tra noi leggere”, lo slogan 2025 del Salone del Libro (tratto dal romanzo di Lalla Romano) ha guidato anche la nostra intenzione di portare nello stand della Polizia di Stato le nostre parole: quelle delle storie de Il Commissario Mascherpa, dei libri dei poliziotti scrittori, dei volumi istituzionali e anche di tutti coloro che ci sono venuti a trovare p
Autore : Antonella Fabiani e Danilo Ilari
Testatina : Cultura

Che imprese!

Italia nella leggenda ai Mondiali di curling che si sono svolti a Fredericton, in Canada. Per la prima volta nella storia, la nazionale azzurra di curling conquista la medaglia d’oro nel doppio misto. Autori dell’impresa gli atleti delle Fiamme oro Stefania Constantini e Amos Mosaner, già campioni olimpici a Pechino 2022 nella stessa specialità, che gr
Autore : Chiara Distratis
Testatina : Fiamme oro

Cambio di Dna

1. Eu-Socta  Tra le tante attività svolte da Europol nella sua sede de L’Aia, nei Paesi Bassi, centrale è quella degli analisti criminali che, realizzata in stretta collaborazione con i colleghi degli uffici di law enforcement degli Stati membri, permette di offrire uno scenario completo sullo stato di specifici fenomeni criminali. Il frutto principale
Autore : Mauro Valeri
Testatina : INSERTO

In nome della Legge

CASSAZIONE PENALE Abrogazione del delitto di abuso di ufficio – Revoca della sentenza di condanna per il delitto di traffico di influenze illecite rispetto al quale si sia ritenuto, in fase di cognizione, che l’illiceità dell’interferenza derivasse dalla sua finalizzazione alla realizzazione del delitto di abuso di ufficio – Possibilità &nd
Autore : a cura di Mauro Valeri
Testatina : Giurisprudenza

L'estate addosso

Dopo una primavera instabile, caratterizzata da precipitazioni e sbalzi di temperatura, è arrivata l’estate che si annuncia molto calda.. Cosa c’è di meglio che trovare refrigerio sotto l’ombrellone, su una spiaggia dorata, o immersi in un mare cristallino? Dal Nord al Sud sono 17 i Centri balneari della Polizia di Stato attivi per il 2025, e rap
Autore : Massimo Montebove
Testatina : Fondo Assistenza
Abbonati

Vuoi abbonarti?