Elenco articoli - Luglio

Giustizia è fatta

Dedicare il primo piano di questo numero alla mafia dei pascoli può sembrare un po’ controcorrente in tempi in cui la criminalità organizzata specula in borsa e impone i propri metodi mafiosi a colpi di bitcoin piuttosto che di lupara. Ma la storia della copertina di luglio di Poliziamoderna non parla certo di quella mafia primordiale e rurale nel cui humus
Autore : Annalisa Bucchieri
Testatina : Editoriale

Nuove e vecchie agromafie

“Follow the money”, ossia “Segui il denaro”: per primo fu Giovanni Falcone a capire che il metodo migliore per battere la mafia era quello di ricostruirne il business, per colpirla al cuore e sconfiggerla o, quantomeno, indebolirla. Un metodo ancor oggi più che attuale, soprattutto in un periodo storico in cui la criminalità organizzata ha
Autore : Cristiano Morabito
Testatina : Primo piano

Senza tregua

Le meravigliose e pittoresche colline dei Nebrodi in Sicilia nascondono un’ombra oscura: la presenza della mafia. Quella dei Nebrodi ha radici profonde nella regione e ha lasciato un’impronta indelebile sulla vita delle comunità locali. Per comprendere la violenza mafiosa di questo lembo di terra dobbiamo fare un passo indietro di qualche anno. Era il 18 magg
Autore : Paolo Borrometi*
Testatina : Primo piano

Gamma Interferon

Il fenomeno delle nuove agromafie, scatenato dalla corsa ai fondi europei, ha iniziato a farsi sentire anche in zone del Centro e Nord Italia, come l’Abruzzo o l’Emilia Romagna, non legate storicamente ai clan mafiosi. Ma per capirne a fondo il meccanismo bisogna andare a ritroso, all’origine di tutto in terra sicula, dove per la prima volta è stato sco
Autore : Cristiano Morabito e Annalisa Bucchieri
Testatina : Primo piano

Un laboratorio stupefacente

Le nuove droghe psicoattive (NPS) sono sempre più numerose e in continua evoluzione. La mission della Sezione sostanze psicotrope e stupefacenti della Divisione III del Servizio polizia scientifica, inserita nella Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato è quella di riuscire a seguire l’evoluzione del mercato illecito delle sostanze stupefacenti
Autore : Chiara Distratis
Testatina : 120° Scientifica

Un diamante chiamato BAT

Nata nel segno del destino inconsapevolmente destinata a fare scuola. Un triangolo a unire i suoi capoluoghi, un diamante a delinearne i confini. La BAT - la più giovane delle province di Puglia, precedentemente suddivisa tra le province di Bari e di Foggia, è stata istituita nel 2004 ma attivata effettivamente con le elezioni di giugno 2009 - vanta un primato, qu
Autore : Imma Ceci*
Testatina : la questura del mese

Cinema criminale

È passato poco più di un decennio e le atmosfere suadenti della dolce vita felliniana sono ormai un lontano ricordo. Le città italiane diventano terra di conquista di banditi che rapinano e assaltano banche per poi sfrecciare via a folle velocità travolgendo tutto e tutti, perennemente inseguiti da volanti ululanti che corrono sulle strada a sir
Autore : Roberto Donini e Anacleto Flori
Testatina : Cultura

Relazione annuale della Dcsa: una sintesi

1. Introduzione Anche quest’anno la Direzione centrale per i servizi antidroga ha pubblicato, il 15 giugno, la propria relazione, che rappresenta il quadro riassuntivo delle attività svolte e dei risultati ottenuti dal nostro Paese nella lotta contro il traffico illecito delle sostanze stupefacenti, nel corso dell’anno precedente. Per presentarla è sta
Autore : a cura della Direzione centrale per i servizi antidroga editing: Mauro Valeri
Testatina : INSERTO

La musica dei nostri cavalieri

Il cielo grigio, denso di nubi, non diminuisce la bellezza architettonica della Caserma “La Marmora” nello storico rione di Trastevere nel cuore di Roma. Qui potremo conoscere da vicino una formazione musicale unica nel suo genere, la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato: ad accoglierci il responsabile, Silverio Mariani, sostituto commissario (laureato in tromba
Autore : Antonella Fabiani
Testatina : Il nostro lavoro

Calda estate

Con il mese di giugno è partita  una stagione estiva ricca di appuntamenti sportivi importanti che oltre ai titoli metterrano in palio i pass per le prossime Olimpiadi di Parigi 2024. Naturalmente sono arrivati anche i primi successi per la nazionale italiana, molti dei quali targati Fiamme oro.  Partiamo dall’Europeo a squadre di atletica leggera, dove g
Autore : Chiara Distratis
Testatina : Fiamme oro
Abbonati

Vuoi abbonarti?