Elenco articoli - Agosto/Settembre

Tra discese ardite e grandi salti

Non è solo la nostalgia al pensiero dell’estate che sta passando che ci ha spinto a realizzare la cover di questo numero con una meravigliosa foto dei sommozzatori della Polizia di Stato in immersione. In realtà la suggestione di un mare azzurro, intenso e vivo, pieno di pesci e di vegetazione, è quella che vogliamo far perdurare per gli anni a venire
Autore : Annalisa Bucchieri
Testatina : Editoriale

Osservati speciali

                        Il weekend del 18 agosto scorso sono iniziati i campionati di Serie A e B che, nell’arco di 38 giornate, accompagneranno i fine settimana dei tifosi nella stagione 2023-24 fino alla fine di maggio, quando si saprà chi succederà al Napoli campione d’Italia, chi salir&agr
Autore : Cristiano Morabito
Testatina : Primo piano

Questione di Micron

                        Per il criminologo francese Edmond Locard, l’interazione tra l’autore di un reato, la vittima e la scena del crimine provoca una dispersione di tracce che coinvolgono questi tre “attori” e che possono rivelarsi utili per ricostruire la dinamica di ciò che è
Autore : Cristina Di Lucente
Testatina : 120° Scientifica

All’ombra dell’Etna

Catania è una città che va oltre il tempo. Adagiata sul mar Jonio e distesa dall’ombra dell’Etna. La forza della lava parla in ogni monumento storico del salotto buono, partendo da piazza Duomo dove si ergono i magnifici palazzi comunali e la maestosa cattedrale che custodisce le reliquie della martire Agata. Al centro la Fontana dell’Elefante -
Autore : Laura Distefano*
Testatina : la questura del mese

Un mare da difendere

L’ambiente marino va innanzitutto rispettato e il mare non va mai sfidato, né sottovalutato. Lo sanno bene le donne e gli uomini del Cnes, il Centro nautico e sommozzatori della Polizia di Stato, che di tale regola ne hanno fatto il loro “mantra”. Poliziamoderna ha raggiunto la base degli “uomini-rana” a La Spezia, per documentare il loro la
Autore : Annalisa Bucchieri e Valentina Pistillo
Testatina : Un giorno con

Lo giuro!

L’11 luglio 1852 è una data importante per la Polizia di Stato: nasceva il Corpo delle Guardie di pubblica sicurezza. E proprio l’11 luglio scorso si è tenuto il giuramento dei 13 allievi agenti tecnici paralimpici che hanno concluso così un percorso iniziato lo scorso 16 gennaio presso l’Istituto per ispettori di Nettuno. Una bella ricorr
Autore : Chiara Distratis
Testatina : Fiamme oro

Risultati mondiali

Alla 20esima edizione dei Campionati mondiali delle discipline acquatiche di Fukuoka (Giappone), l’Italia è stata l’unica squadra, tra le 194 presenti, a salire sul podio in tutte le discipline (nuoto, pallanuoto, fondo, tuffi e artistico) collezionando in totale ben 14 medaglie. Fondamentale l’apporto degli atleti cremisi che hanno conquistato pi&ugrav
Autore : Chiara Distratis
Testatina : Fiamme oro

Piattaforme criptate e prova penale

                        1. Premessa Ad oggi, le indagini penali sulle piattaforme criptate rappresentano una delle principali sfide che l’environment law enforcement si trova ad affrontare, ma da domani alle difficoltà di ordine tecnico – legate al fatto che si tratta di piattaforme dotate di importa
Autore : V. Rizzi*, D. Curtotti**, A. Russitto***, G. Giliberti****, G. Scarpa*****, W. Nocerino******
Testatina : INSERTO

Una vita di corsa

                        Il tempo sembra essere volato da quel 20 gennaio 2019, quando portavo a termine l’impresa di correre la distanza di 39 km nel luogo abitato più freddo del pianeta, nella Repubblica di Sacha Jakutya (RUS). La temperatura che fece rilanciare la notizia in tutto il mondo era di 52,6&de
Autore : Paolo Venturini
Testatina : Sport

Un fisico speciale

Quasi 900mila followers su Facebook, 870mila su Instagram, un milione su Tik Tok parlando di fisica e non solo. Ha vinto il premio Elsa Morante sezione ragazzi ed esperienze con il suo La fisica che ci piace (Mondadori). Con una vitalità contagiosa sta rivoluzionando il modo di spiegare una delle materie scientifiche più difficili e cioè la fisica. Parliamo
Autore : Antonella Fabiani
Testatina : L'intervista
Abbonati

Vuoi abbonarti?