Elenco articoli - Agosto/Settembre

Puntiamo sui giovani

Si parla molto in questo periodo, segnato dalla campagna elettorale, di giovani: cosa fare per loro, quali prospettive di lavoro, di una nuova famiglia, di indipendenza economica dai genitori, di una sana vita relazionale al di fuori della virtualità. Purtroppo ci ricordiamo dell’importanza delle nuove generazioni solo quando diventano funzionali agli interessi deg
Autore : Annalisa Bucchieri
Testatina : Editoriale

Dica 33 ...anzi, 60!

Era il 1962 quando, sul sentiero tracciato da quella che all’epoca era la sanità militare, venne istituita la figura del medico della Polizia di Stato. Un ruolo nuovo per un’Amministrazione che iniziava a contare numeri importanti in termini di appartenenti e che, di lì a poco, date le esigenze dettate dal periodo storico, avrebbe iniziato ad assumere
Autore : Cristiano Morabito
Testatina : Primo piano

Impegno permanente

Rue du Marteau 9, Bruxelles. Qui sventola il nostro bel Tricolore accanto alla bandiera con 12 stelle dell’Unione europea, a segnalare la presenza della sede della Rappresentanza permanente d’Italia presso l’Ue. Molti i compiti dell’Ufficio, ma quello principale è promuovere e difendere le posizioni italiane nell’ambito dell’Unione eur
Autore : Mauro Valeri
Testatina : Estero

La nostra Bandiera

L’11 luglio 1852 nasceva la polizia, divenuta nel 1981, anno in cui entrò in vigore la legge n. 121 che la smilitarizzò e la rese un moderno corpo civile ad ordinamento speciale, l’attuale Polizia di Stato.                                          &
Autore : Francesco Sherborne
Testatina : Speciale

Lì dove inizia il mare...

Ostia, alle porte di Roma, colonia romana fondata nel VII sec. A.C., oggi è una vera e propria città per il suo lungomare chilometrico, che termina proprio dove sfocia un ramo del Tevere in due zone: all’idroscalo e al porto turistico di Ostia. Il secondo ramo del fiume sfocia a Fiumicino. Qui c’è la base, in via Portuense n. 2.466, dove salpano
Autore : Valentina Pistillo
Testatina : Un giorno con

Il ponte verso Est

All’ingresso della città, sull’antica via Appia che collega Roma a Brindisi c’è un cartello stradale: “Brindisi città di pace”. Un’indicazione per chi arriva, ma anche una promessa per una comunità che per anni ha combattuto la sua guerra. La lotta tra il bene e il male, che a metà degli Anni ‘90 tra o
Autore : Lucia Portolano*
Testatina : la questura del mese

È tempo di Europei

È stato un agosto entusiasmante per gli appassionati di sport quello che si è concluso, perché hanno potuto tifare, arrabbiarsi o gioire seguendo le imprese degli atleti azzurri impegnati a contendersi i titoli continentali in varie discipline. Risultato: un pieno di medaglie per l’Italia grazie anche al grande contributo dei campioni delle Fiamm
Autore : Chiara Distratis
Testatina : Fiamme oro

All’inseguimento dei malfattori

1. Introduzione                                           di Raffaele Camposano* Lanciarsi all’inseguimento dei malfattori, arrestare i delinquenti sono senza dubbio le azioni preferite dai poliziotti. Il numero dei delinquenti assicurati alla giustizia, la quantit&ag
Autore : a cura di Mauro Valeri
Testatina : INSERTO

Centro di innovazione

Esiste nel cuore di Roma un luogo unico e speciale con una storia leggendaria alle spalle che da qualche anno ha ripreso la propria vocazione originaria di fare ricerca scientifica. Parliamo del Museo storico della fisica e Centro studi e ricerche Enrico Fermi (Cref) collocato all’interno del compendio del Viminale, precisamente nell’edificio che ospitava l’Is
Autore : Antonella Fabiani
Testatina : I nostri luoghi

L’avanguardia della sicurezza

Cyber attack e cyber security, data breach e data protection: a ogni rischio la sua prevenzione, a ogni pericolo la sua tutela. Con buona pace del dizionario italiano. Se l’articolata nomenclatura della sicurezza digitale si arricchisce, infatti, quasi quotidianamente di nuove minacce, gli strumenti di contrasto non sono da meno e si aggiornano costantemente per protegger
Autore : Valentina D’Urso e Fabrizio Cesari
Testatina : progetti europei
Abbonati

Vuoi abbonarti?