
La ’Ndrangheta l’abbiamo prima negata, poi raccontata come una mafia rurale. Poi l’abbiamo persa di vista. Forse perché all’epoca, la percezione comune, rispetto a Cosa Nostra, era quella di una mafia strettamente legata al territorio, orizzontale, dedita alle faide, al contrabbando e ai sequestri di persona, ma che non metteva bombe e non minacci
Autore : Daniele Piervincenzi
Testatina : Primo piano